Bayer è una delle principali case farmaceutiche al mondo. La sua divisione Consumer Health – leader nella cura della salute dei consumatori in tutto il mondo – opera in più di 100 paesi e vanta oltre 170 brand commercializzati in tutto il pianeta. Indigo.ai ha realizzato per Bayer un assistente virtuale da integrare nella strategia di marketing multichannel dell’azienda.
Bayer Consumer Health sostiene le persone nella cura della loro salute e benessere ed offre ai consumatori alcuni dei più noti e più affidabili medicinali non soggetti a prescrizione medica (farmaci da banco e OTC), integratori alimentari e altri prodotti per la cura di sé. Tra i medicinali più rappresentativi dell’azienda figura Aspirina®, uno dei farmaci più famosi al mondo.
Obiettivi dell’introduzione dell’AI in un’azienda Pharma

A giugno 2017, per aumentare il traffico e l’engagement verso il proprio portale di informazione SapereSalute.it, Bayer ha deciso di mettere a punto una strategia di web marketing incentrata sullo sviluppo di un assistente virtuale in grado di supportare qualsiasi persona nella ricerca di informazioni su tematiche di salute e benessere.
L’assistente virtuale – un chatbot dotato di intelligenza artificiale – è stato individuato come il canale digitale che meglio si presta a coltivare la relazione con i consumatori in modo continuativo, coinvolgendo attivamente gli utenti attraverso delle conversazioni istantanee, interattive, private e personalizzate.
Per dare il via al piano di comunicazione di SapereSalute.it, Bayer necessitava di un’infrastruttura tecnologica che permettesse di:

Strategia AI di Indigo.ai per Bayer
Bayer ha scelto Indigo.ai per realizzare il proprio chatbot dotato di intelligenza artificiale, educato sui temi presenti sul portale di informazione SapereSalute.it – tra cui malanni invernali e salute intima femminile.

Il chatbot progettato da Indigo ha permesso alla Bayer di amplificare la comunicazione con i propri consumatori che, grazie all’assistente virtuale di SapereSalute.it, saranno coinvolti in una vera e propria relazione “privata” in chat: potranno dialogare con SapereSalute.it con la stessa semplicità con cui scriverebbero a un amico e Bayer potrà inoltrare loro aggiornamenti mensili con nuovi contenuti e/o curiosità sulle loro tematiche preferite.
Più nel dettaglio, le analytics del chatbot – grazie alle funzioni di interpretazione del linguaggio naturale degli utenti e di comprensione automatica delle loro richieste – hanno permesso a Bayer di “settare la rotta” nella definizione dei nuovi contenuti da produrre, a partire proprio da quello che gli utenti chiedono in chat.
Risultati
Coinvolgendo più di 20’000 utenti e 500’000 messaggi scambiati in chat in soli 6 mesi, il chatbot di SapereSalute.it ha permesso a chiunque di interagire con Bayer direttamente in chat, dando la possibilità di chiedere informazioni sulle proprie tematiche preferite in materia di salute e benessere senza scaricare una nuova applicazione, acquisire familiarità con una nuova interfaccia o fare nuovi aggiornamenti che richiedono spazio sul telefono e consumano dati.

Scopri di più sui benefici dell’intelligenza artificiale nel settore farmaceutico e in Sanità.