4 minutiIl modo in cui gli utenti interrogano Google e più in generale i motori di ricerca, sta cambiando. Le query di ricerca sono sempre più conversazionali e l’intento di ricerca centrale nei risultati. Ma cosa c’entra l’AI?
Leggi tutto
4 minutiIl modo in cui gli utenti interrogano Google e più in generale i motori di ricerca, sta cambiando. Le query di ricerca sono sempre più conversazionali e l’intento di ricerca centrale nei risultati. Ma cosa c’entra l’AI?
Leggi tutto3 minutiL’appoccio data driven consente di elaborare strategie di marketing sempre più efficaci e di trasformare i big data in valore per la tua azienda.
Leggi tutto3 minutiUn risponditore automatico è un sistema telefonico ad albero che consente di accedere a determinati interni di un’azienda, a determinate funzioni di un menù o a contenuti informativi specifici utilizzando la tastiera del proprio telefono. Vediamo nel dettaglio come funziona, i vantaggi per le aziende e come crearne uno.
Leggi tutto4 minutiDurante il primo lockdown, Indigo.ai ha avviato lo studio di un chatbot “psicologo” capace di affective computing: monitora l’umore e aiuta a prevenire il Mental Breakdown. Scopri di più!
Leggi tutto2 minutiI Q&A chatbot o FAQ bot sono chatbot che mutuano il loro nome dalle FAQ – Frequently Asked Questions. Scopri quali sono i benefici dell’uso di un QnA chatbot nell’assistenza di primo livello in azienda.
Leggi tutto2 minutiL’uso di bot e dell’intelligenza artificiale a scuola è un’opportunità preziosa per realizzare percorsi di apprendimento personalizzato e di microlearning. Leggi l’approfondimento.
Leggi tutto5 minutiL’intelligenza artificiale riconosce le fake news e smaschera le notizie false. Ecco un esempio di come l’AI funziona meglio di un Fact Checker contro l’infodemia da Covid-19.
Leggi tutto2 minutiRecenti ricerche si sono concentrate su un problema che affligge le reti Transformer: la complessità quadratica rispetto alla lunghezza della sequenza di input. In questo articolo passeremo in rassegna due alternative che mirano a risolvere questo problema di complessità, a nostro avviso semplici ma efficaci.
Leggi tutto4 minutiL’intelligenza artificiale aiuta le aziende a proteggere e misurare la reputazione aziendale. Effettuando una Sentiment Analysis monitora le conversazioni online e previene crisi legate alla perdita della reputazione del brand.
Leggi tutto4 minutiIl rapporto tra intelligenza artificiale e privacy è molto delicato. GDPR e Convenzione 108 sono i due documenti di riferimento sul tema. Ecco cosa affermano e in che modo la giurisprudenza e la Commissione Europea regolamentano la protezione dei dati personali a cui le soluzioni di AI possono avere accesso.
Leggi tutto